La nostra Eritrea, 25 anni insieme

La nostra Eritrea, 25 anni insieme

Siamo vicini all’ultima tappa italiana di questo viaggio iniziato ad ottobre 2022.
La mostra fotografica dedicata 25 anni di impegno in Eritrea a favore dei bambini di Annulliamo la Distanza arriva a Roma con il patrocinio del Comune, per poi raggiungere Asmara con un’installazione permanente nella Casa degli italiani.

La nostra Eritrea, 25 anni insieme

24 – 31 Maggio 2023
Spazio espositivo LiberArte
via dei Salumi 49, Roma (Trastevere)

Inaugurazione: Mercoledì 24 Maggio alle 13:00, per festeggiare la giornata dell’indipendenza dell’Eritrea.
Ingresso gratuito

Orari di apertura:
10:00 AM – 20:00 PM

Con in patrocinio di

comune di roma annulliamo la distanza

La mostra fotografica e il libro

In Eritrea siamo nati e il legame profondo con questo popolo, costruito negli anni, ci ha permesso di concretizzare progetti importanti. Abbiamo ristrutturato ospedali, formato personale sanitario, costruito asili, portato avanti e concluso missioni complesse e vitali.

Abbiamo scelto di raccontare la lunga strada percorsa insieme in questi 25 anni, attraverso una mostra fotografica, che è stata accolta in sei città italiane, e un libro.

La mostra presenta fotografie d’archivio scelte tra le migliaia realizzate in questi 25 anni dai volontari che hanno vissuto l’Eritrea partecipando alle missioni.

Il libro fotografico raccoglie oltre 140 immagini, testimonianze cariche di significato che meritano di restare impresse nella memoria. Un volume prezioso, curato nei dettagli e arricchito da note informative.

Con questo, vogliamo testimoniare il rispetto, l’affetto e l’ammirazione che la nostra associazione nutre nei confronti di questo meraviglioso paese.

Un evento, sette città, l’ultima è Asmara

La prima edizione a Firenze nelle sale della Palazzina Indiano Arte (PIA) ha riscosso un grande successo di pubblico con oltre 500 visitatori e la presenza dell’ambasciatore dell’Eritrea in Italia Fessehazion Pietros. A Milano, la presenza della comunità eritrea ha regalato alla serata inaugurale un’atmosfera davvero calorosa. Ringraziamo anche l’ambasciatore Teklesembet Imam per aver voluto essere con noi e per le parole con cui ha descritto l’importanza di Annulliamo la Distanza per il suo paese.
Bergamo ci ha riservato un’accoglienza piacevole e calorosa; abbiamo rincontrato alcuni volontari della prima guardia e conosciuto tante persone che hanno a cuore la stessa terra.
Il meraviglioso Santuario di Santa Maria della Vita ha ospitato l’edizione di Bologna, dove al centro sono stati messi valori profondi e fondanti.
Il Chiostro della Ghiara è stata la location dell’edizione di Reggio Emilia, con un pubblico giovane, critico, curioso e attento alle problematiche sociali con cui abbiamo costruito un dialogo fruttuoso.
Terminate le tappe italiane, la prossima meta sarà quindi la città da cui tutto è iniziato: Asmara.

Scintille ©Alberto Conti

Le prossime date

12 – 21 Aprile 2023 Reggio Emilia Chiostro della Ghiara
24 – 30 Maggio 2023 Roma Galleria d’arte di Margherita Grasselli

Edizioni passate

7 – 16 Ottobre 2022 Firenze Palazzina Indiano Arte (PIA)
29 Novembre – 9 Dicembre Ex Fornace Gola, Milano
8 – 19 Febbraio c/o La Serra, il locale cordiale Seriate (Bergamo)
14 Marzo 19 Marzo 2023 Bologna, Chiesa di Santa Maria della Vita
12 – 21 Aprile 2023 Reggio Emilia Chiostro della Ghiara

Stile Eritreo © Mirco Calzolari

Per avere maggiori informazioni scrivi in questo form

    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nella Privacy Policy Leggi informativa Privacy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni a carattere informativo (facoltativo)

    Fai parte di un media e vuoi diffondere questo evento?

    Un sincero ringraziamento

    Ai soci, ai volontari, alle fondazioni e alle aziende che hanno creduto nella nostra Mission in tutti questi anni