ospedale eritrea
Notizie

Portiamo energia elettrica e acqua negli ospedali in Eritrea

Annulliamo la Distanza Eritrea

Cosa stiamo facendo negli ospedali in Eritrea

Dopo l’impianto di osmosi inversa per fornire acqua, potabile e non, all’Ospedale Orotta di Asmara. Annulliamo La Distanza è ora impegnata a migliorare la sicurezza, l’igiene e la sanificazione dei due principali presidi ospedalieri della capitale Asmara, Orotta e Halibet.
Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Addis Abeba, ha obiettivi importanti: migliorare la qualità e gli standard di assistenza sanitaria per decine di migliaia di eritrei che, ogni anno, arrivano nella capitale per ricevere le cure necessarie. Per dare un numero: solo l’area pediatrica dell’ospedale Orotta registra circa 30mila accessi l’anno. 

Il rischio di infezioni ospedaliere deve essere ridotto

Non esiste qualità della cura, senza condizioni igieniche di base. Il rischio di infezioni causate dalla scarsa o assente manutenzione degli impianti doveva essere ridotto.
La prima azione d’intervento ha riguardato la pulizia del sistema fognario dell’ ospedale Orotta. Abbiamo quindi acquistato in Italia e spedito tramite container un macchinario altamente performante e di utilizzo piuttosto semplice per poi avviare delle giornate di formazione condotte da tecnico italiano.
Si sono svolte due missioni con questa finalità ed entrambe hanno avuto esito decisamente positivo: “Oltre ai corsisti si sono aggregati temporaneamente nei giorni anche figure dirigenziali dell’ospedale e esterni, sempre nell’interesse di visionare e apprendere la potenzialità dell’attrezzatura”. Ha raccontato il tecnico al suo rientro. “I tecnici locali si sono dimostrati veloci e pronti ad apprendere e i testi di prova di utilizzo del macchinario in autonomia sono stati superati. Durante la mia permanenza è anche emersa la necessità di dotare il personale locale di abbigliamento adeguato, come tute da lavoro, guanti e stivali, oltre a kit di utensili di base”.
E’ stato anche predisposta la traduzione di un libretto di istruzioni in lingua tigrina, per spiegare come effettuare la manutenzione del macchinario e risolvere eventuali problemi.

Annulliamo la Distanza Eritrea

Garantire l'energia elettrica

Non serve certo spiegare quanto l’energia elettrica sia vitale per una struttura ospedaliera. Purtroppo, nella capitale Asmara, spesso la fornitura elettrica non viene garantita in modo costante e continuativo. Quotidianamente, aree della città restano al buio per diverse ore e senza preavviso. 
La soluzione, per fornire almeno l’energia ai reparti di pediatria dell’Ospedale Orotta è l’impianto fotovoltaico.  La spedizione dall’Italia e l’installazione non è stata semplice, ma a breve l’impianto sarà funzionante.
I vari reparti di degenza pediatrica potranno finalmente contare sull’energia autoprodotta dall’impianto, sarà poi necessario garantire la corretta manutenzione e il monitoraggio della resa.

Eritrea Annulliamo la Distanza

Anche l'Ospedale Halibet deve avere l'acqua

Un ospedale non può funzionare senza acqua, eppure, i rubinetti dell’ospedale Halibet sono a secco. L’unica acqua disponibile, che è comunque poca, è ad uso delle sale operatorie.
In Eritrea il sistema idrico è carente e la fornitura d’acqua è razionata. Nella capitale Asmara, che si trova su un altopiano, a oltre 2.330 m di altitudine, l’acqua è presente nelle falde sotterranee, ma questo implica la necessità di trivellare il terreno per poter poi costruire un pozzo.
Non è un operazione da poco, ma deve essere portata a termine nei tempi più rapidi possibile. Stiamo facendo i rilievi necessari per iniziare la procedura di trivellazione del terreno, con tutto il supporto e la collaborazione della Direzione ospedaliera. 
Ce la faremo, porteremo l’acqua anche in questo ospedale.

I bambini prima di tutto ®

ospedale eritrea

Il progetto “Orotta – Halibet. Ospedali più sicuri” è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviulppo di Addis Abeba

Le News di AnlaDi

Successi, fatiche, bisogni e opportunità

I BAMBINI PRIMA DI TUTTO ®

Iscriviti alla Newsletter

Ti garantiamo poche comunicazioni, con grande umanità dentro.